La cura sicura è un gioco di squadra
Mercoledì 17 settembre 2025
Iniziativa formativa rivolta al personale dei nostri Centri di Riabilitazione
In occasione della giornata nazionale dedicata alla sicurezza delle cure, l’ECASS ha organizzato un’iniziativa formativa rivolta a tutti gli operatori

Obiettivi:
-
Sensibilizzare gli operatori, e indirettamente gli utenti ed i familiari, sull’importanza della sicurezza delle cure.
-
Rafforzare comportamenti sicuri e consapevoli nel contesto riabilitativo.
-
Promuovere la cultura della condivisione e della collaborazione.
Contenuti, metodologia formativa e staff formativo
Dopo una sintetica esposizione del concetto generale di rischio sanitario, e dell’aspetto specifico della sicurezza delle cure nell’ambito della riabilitazione per la disabilità mentale, la giornata formativa si realizzerà con “laboratori partecipati” (apprendere dalla propria esperienza – apprendere dal confronto con gli altri), focalizzati sui temi rilevanti della sicurezza delle cure, seguiti da spazi di riflessione di gruppo.
In particolare, è previsto uno spazio di approfondimento dedicato alla gestione degli “eventi avversi”
I formatori sono il dr Corrado Dastoli e il dr. Emanuele Fabiano.
I conduttori di gruppo sono la dr.ssa Maria Ciantar e la dr.ssa Debora Pennacchia.
Programma delle attività:
Introduzione:
Ore 14,00 – 14,15
LA METODOLOGIA DI APPRENDIMENTO “PARTECIPATA”
Dr.Corrado Dastoli – Dr. Emanuele Fabiano
Presentazione in gruppo
Ore 14,15 – 14,45
D.ssa Maria Ciantar – D.ssa Debora Pennacchia
Presentazione dei temi da trattare nei laboratori e divisione in due sottogruppi
Ore 14,45 – 15,30
Dr.Corrado Dastoli – Dr. Emanuele Fabiano
D.ssa Maria Ciantar – D.ssa Debora Pennacchia
Pausa caffè ore 15,30 – 16,00
LAVORO NEI SOTTOGRUPPI
Ore 16,00 – 17,15
1° Laboratorio I NOSTRI GESTI SICURI: “L’albero della sicurezza”
D.ssa Maria Ciantar
I partecipanti al sottogruppo costruiscono un albero della sicurezza, denominando tronco e rami, e applicando le foglie della sicurezza (buone pratiche rappresentate da “gesti sicuri”) sui rami.
2° Laboratorio DI FRONTE ALLE CONTRARIETÀ: “Essere gruppo per essere efficaci”
D.ssa Debora Pennacchia
I partecipanti al sottogruppo, attingendo alle proprie esperienze di lavoro e di vita, ricercano e propongono una metafora che consenta di leggere le esperienze difficili da “altri punti di vista”. Si analizzano quindi punti di forza e di problematicità nell’affrontare gli EVENTI AVVERSI come una squadra coesa.
CONCLUSIONE DEI LAVORI
Ore 17,15 – 18,00
I due sottogruppi tornano a riunirsi in plenaria, comunicando le proprie esperienze, e aprendo una riflessione su quando emerso.
Si condivideranno infine emozioni e valutazioni emerse nei laboratori e in plenaria.
ASPETTI ORGANIZZATIVI
Data:
17 settembre 2025, mercoledì,
ore 14,00 – 18,00
Sede:
viale Vicopisano 83 -85, ROMA
Partecipanti e iscrizione:
La giornata formativa è rivolta a tutti gli operatori ECASS, dei tre Servizi (Residenziale, semiresidenziale, non residenziale), che sono fortemente sollecitati a partecipare.
La partecipazione alla giornata formativa è considerata come orario di lavoro
I responsabili del personale dei tre servizi raccolgono le iscrizioni attraverso le schede di iscrizione debitamente compilate, da inviare ad Emanuele Fabiano entro il 12 settembre 2025 (fabiano@coopecass.it).
Ogni partecipante riceverà un Attestato simbolico di cittadinanza attiva per la sicurezza delle cure.